E’ questa la lotta alla povertà?
La povertà è fastidiosa?
Sì, per i poveri è molto fastidiosa.
Risposta sbagliata!
La povertà è fastidiosa per i cittadini che, magari facendo shopping, frequentano i centri storici il cui decoro va garantito a suon di ordinanze comunali che dichiarano guerra ai poveri con multe variabili da 25 a 500 euro.
E’ accaduto in più di una città italiana, ultimamente anche a Como, in applicazione del Decreto Sicurezza Minniti che dà ai sindaci il potere di allontanare dai centri storici chiunque venga considerato “indecoroso” senza che abbia commesso reati o che risulti indagato.
Ebbene sì le Istituzioni del nostro Paese ci stanno dicendo che, se gli ultimi da qualche parte devono andare, allora vadano nelle periferie tanto lì abitano i penultimi e poco cambia.
Non si allontana la povertà allontanando i poveri, anzi si rischia di farli percepire come delinquenti, come nemici da combattere, da poter umiliare.
Molto più impegnativa è la lotta contro le cause politiche ed economiche della povertà, che sono alla base delle condizioni di disuguaglianza e di limitazione della libertà e della dignità in cui sono costretti a vivere milioni di esseri umani.
Sappiano le nostre Istituzioni che molti cittadini e molte associazioni in questa lotta sono e continueranno ad essere impegnati pronti a battersi anche contro forme di ingiustizia istituzionale.
Al fianco dei più deboli ora e sempre!
BIR